Traghetto Portovenere – Isola Palmaria
Traghetto Portovenere – Isola Palmaria (Punta Secco)
La Cooperativa Barcaioli Portovenere effettua il servizio di collegamento marittimo con Punta Secco, località balneare dell’Isola Palmaria, dove è possibile accedere alla spiaggia libera e attrezzata con lettini, ombrelloni e Snack Bar.
Partenze da Molo Doria (Portovenere) ogni 30 minuti dalle h 9,00/h 18.45 dal 15 Giugno al 31 Agosto.
Il servizio viene effettuato solo con buone condizioni meteo-mare.
Traghetto Portovenere – Isola Palmaria (Terrizzo)
Servizio di collegamento marittimo con l’Isola Palmaria località Terrizzo effettuato tutto l’anno.
Collegamento marittimo con Isola Palmaria loc. Spiaggie del Pozzale (servizio andata e ritorno).
Sul versante S/E dell’Isola Palmaria si trova la meravigliosa insenatura del Pozzale, con un ambiente molto vario che va dalla spiaggia di fine ghiaia, alle scogliere protese verso l’isola del Tino; il tutto immerso in una verde pineta al cui interno potrete trovare un’accogliente trattoria/ristorante con servizio bar.
Il servizio di trasporto marittimo per la Spiaggia del Pozzale viene effettuato per un minimo di 4 persone.
Isole: Palmaria, Tino e Tinetto
Davanti a Portovenere si trova l’arcipelago con le tre isole, Palmaria, Tino e Tinetto, parte del “Parco Naturale Regionale di Portovenere”. Il Tino e il Tinetto conservano antiche vestigia dell’XI secolo e del VI secolo. Il Tino è Zona Militare ed è accessibile solo per la festività in onore di San Venerio, il 13 settembre. L’isola Palmaria, separata da Portovenere da uno stretto braccio di mare, detto “Le Bocche”, è la più visitata turisticamente, con interessanti valori naturalistici di tipo mediterraneo.